Sviluppo

  • Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che consente alle imprese di presentare, a partire da lunedì 20 settembre, le domande per richiedere gli incentivi previsti dai nuovi Contratti di sviluppo. La principale novità che viene introdotta nel provvedimento è la clausola nel caso di un incremento occupazionale. L’articolo 2 del Decreto Direttoriale del 17 settembre 2021 prevede, infatti, che i soggetti beneficiari, nel caso in cui sia previsto un incremento occupazionale, si impegnino a procedere prioritariamente, nell’ambito del rispettivo fabbisogno di addetti, e previa verifica dei requisiti professionali, all’assunzione dei lavoratori che risultano percettori di interventi a sostegno del reddito, ovvero risultano disoccupati a seguito di procedure di licenziamento collettivo, ovvero dei lavoratori delle aziende del territorio di riferimento coinvolte da tavoli di crisi attivi presso il Ministero dello sviluppo economico.  

  • L’articolo 57, comma 1, lett. b), n. 4, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, ha modificato la disciplina riguardante il credito di imposta per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES) di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123, 

Clienti

"Vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore."

Martha Miller

Azienda

Il Centro Servizi Impresa è una società specializzata nella consulenza strategica, finanziaria, societaria e fiscale.

La società è costantemente orientata verso la comprensione dei bisogni del cliente, mirando a individuare le soluzioni operative più idonee a conquistare o difendere la propria posizione competitiva.

Il Centro Servizi Impresa fa dell’eccellenza, della qualità e della cura del dettaglio valori imprescindibili.

Dove siamo